La copertina del mio ultimo libro 2020. Attacco alla umanità. Il coronavirus di Wuhan e il nuovo ordine mondiale fra emergenze epidemiologiche e democratiche edito per i tipi di Youcanprint (aprile 2025), è stata realizzata da Barbara Todisco ben cinque anni fa. Il mio libro ha avuto una lunga genesi. Iniziato nel 2020, ho finito di scriverlo nel mese di marzo 2025 ed esso costituisce non solo una testimonianza umana e personale dei drammatici mesi vissuti fra il 2020 e l'anno 2022, ma anche un tentativo di riflessione profonda sul nuovo ordine mondiale che avanza e che sembra stritolare l'umanità in gabbie legalizzate dalle sbarre invisibili, sempre più stringenti e diffuse nel vivere quotidiano.
Cosa si cela dietro la pandemia COVID-19 e quale sarebbe la verità medico-scientifica manipolata dalle Autorità di Governo per ricattare milioni di persone in tutto il mondo? Quali sarebbero stati i sacrifici in termini di diritti fondamentali patiti dai cittadini e quali abusi avrebbe commesso lo Stato italiano nel corso della governance emergenziale sanitaria?
Chi o che cosa tiene le fila a livello globale di quello che sembra essere stato un golpe mondiale? Qual è il filo rosso che lega il nostro passato antico al nostro presente così caotico e scosso da rivoluzioni scientifiche, tecnologiche e sociali che sembrano scuotere le stesse fondamenta della civiltà e della specie umana? Chi ha l'interesse a promuovere il "sessualmente diverso", distruggere la famiglia tradizionale, minare l'unione uomo-donna e a creare una società destabilizzata, precaria nel lavoro e costituita da individui sempre più privi di valori morali e inconsapevoli del propri diritti inalienabili e naturali?
Come si vede osservando la copertina del 22 marzo 2025 della rivista settimanale The Economist accostata alla copertina del mio libro recentemente edito, il sincronismo junghiano delle due immagini è sorprendente ed evidente nelle sue dinamiche dialettiche e di scontro fra due diverse concezioni del mondo e della umanità: una direzionata verso l'abbandono dell'essere umano concepito naturalmente in favore di una futura generazione dell'uomo-macchina ("Rise of the Superhuman" il titolo della rivista The Economist), proteso verso un mondo tecnocratico governato da farmacocrazia, algocrazia e da una Intelligenza Artificiale decentralizzata, nell'illusione di immortalità e di piegare la Natura sempre e comunque al proprio volere; l'altra concezione tesa a valorizzare e custodire i valori più autentici e sacri del nostro passato, delle stagioni e spazi della Natura che abitiamo e il nucleo irriducibile dell'umanità nella sua armonica sintesi di corpo, mente e spirito, i quali riflettono un ordine superiore universale senza tempo ove l'essere umano accetta il ciclo naturale di nascita, crescita e morte.
INCONTRO AD INGRESSO LIBERTO, PREVIA PRENOTAZIONE
Presenterò il mio libro sabato 14 giugno 2025 presso la sede di una associazione di Pradamano in provincia di Udine. L'ingresso sarà libero previa prenotazione con gli organizzatori stessi. Seguiranno aggiornamenti in merito a orario e modalità di prenotazione.
Luca Scantamburlo
14 aprile 2025
Info libro
Edizione cartacea, ISBN 9791224002963
Edizione elettronica (ebook) ISBN 9791224005339